
Il Ninfeo degli Eroti a Ostia Antica
Il Ninfeo degli Eroti fu costruito agli inizi del V secolo in prossimità del Foro, nella parte meridionale del Cardo Massimo, dove si trova anche l’ingresso.
Si tratta di una stanza quadrata con una vasca al centro, le pareti e i pavimenti sono coperti di marmo.
![[Foto: Wolfram Grajetzki | Some rights reserved]](https://www.ia-ostiaantica.org/news/wp-content/uploads/2015/10/bassin-1-Hyspaosines.jpg)
Nelle pareti laterali ci sono delle nicchie dove apparentemente si trovavano due statue rappresentanti Eros con l’arco. Le statue sono state trovate nelle immediate vicinanze e sono ora conservate nel Museo Archeologico Ostiense.
![[Foto: Wolfram Grajetzki | Some rights reserved]](https://www.ia-ostiaantica.org/news/wp-content/uploads/2015/10/eroti.png)