
Il sepolcro di Cartilio Poplicola a Ostia antica
La tomba di Cartilius Poplicola, un importante cittadino di Ostia, fu eretta nella seconda metà del I sec. a.C.
Poplicola significa “amico del popolo”, appellativo conferitogli dai cittadini di Ostia come riconoscimento dei servizi offerti alla città.
Sul lato frontale della tomba si trovano delle decorazioni in marmo e un’iscrizione: “Questo monumento è stato eretto con soldi pubblici. Per Caius Cartilius Poplicola, figlio di Caius … e per la moglie e i figli e i loro discendenti … ”

Una statua di Poplicola si trova nel Tempio di Ercole.