Le Terme del bagnino Buticosus a Ostia Antica
Le Terme del bagnino Buticosus furono costruite verso l’inizio del II sec. d.C.
L’ingresso si trova in Via degli Horrea Epagathiana dietro un porticato e conduce direttamente in una specie di sala d’attesa con diverse panchine e varie nicchie con resti di dipinti murali.
Il pavimento è decorato con un mosaico in bianco e nero che presenta una figura maschile nuda con un secchio, il bagnino stesso. Il suo nome è scritto sopra: Epictetus Buticosus.
Clicca su una delle immagini per aprire la fotogallery
Nel calidario si trovano due bacini e un altro mosaico in bianco e nero che rappresenta Tritone e una Nereide, circondati da delfini e ippocampi. Le decorazioni marmoree delle pareti sono in parte conservate.


Foto: Klaus Heese | archivio