Le Terme del Mitra a Ostia antica
Le Terme del Mitra furono costruite nella prima metà del II secolo e poi ristrutturate e modificate più volte. L’ingresso principale si trova sul lato est sotto un portico e conduce in un vestibolo, probabilmente l’apodyterium, lo spogliatoio delle terme.
![Terme del Mitra guardando verso sud[Foto: Klaus Heese | archivio]](https://www.ia-ostiaantica.org/news/wp-content/uploads/2015/07/0901-Ostia-Terme-del-Mitra-Blick-Ri-Süden-Vordergrund-Raum-G-dahinter-Raum-F-dann-Raum-E-Fri.jpg)
A sinistra dell’apodyterium segue il frigidarium con un mosaico raffigurante Ulisse e le Sirene; accanto si trova il tepidarium, una stanza di passaggio con temperatura normale e dietro di esso un sudatorium, un locale con pavimenti e pareti riscaldati con immissione diretta di vapori, una sauna. Più a sud c’è un caldarium, con due vasche.

C’erano vari dispositivi di pompaggio e di deviazione dell’acqua che così veniva condotta attraverso i vari canali.
Nella parte settentrionale del palazzo c’è una scala che scende e porta nell’area di servizio. Qui era installato un mitreo, il Mitreo delle Terme di Mitra.
Foto: Klaus Heese | archivio